Blog
BUONI PROPOSITI
Nella mia pratica personale, che ho affinato nel corso di decenni grazie al supporto della presenza costante di maestri realizzati, ho sempre fatto riferimento alla pratica del Sankalpa. Il termine sanscrito che significa risoluzione, intenzione, è particolarmente...
POSTURA NATALIZIA
Al netto della fatica annuale di affrontare le festività senza patire l’eccesso di addobbi, consumismo e aspettative, c’è il motivo ricorrente dell’albero che, vero o finto, minimale o strabordante ci invia da secoli e con regolarità un messaggio importante di...
RITI QUOTIDIANI
Lo yoga e l’Ayurveda condividono gli obiettivi di prevenzione e salute ponendo l’accento sull’autoesplorazione, conoscere le nostre caratteristiche e inclinazioni per agire in modo appropriato per noi e l’ambiente (Prakriti), la conoscenza dei cambiamenti energetici...
IL PRIMA E IL DOPO
Frequentare un corso di yoga e praticare lo yoga sono due momenti diversi, che generano i migliori benefici quando sono in continuità. Andando a lezione, abbiamo l’opportunità di vivere uno spazio condiviso, guidati e consigliati sulle tecniche da eseguire,...
Letture classiche per una pratica più autentica
Un nuovo inizio di stagione è il momento propizio per aggiornare i propri propositi e rimanere in ascolto delle proprie esigenze in continuo mutamento come le diverse condizioni ambientali. A questo proposito sappiamo che il Sankalpa è quel modo di...
Relazione, guarigione e liberazione
Undici anni fa, ho avuto l’opportunità e il privilegio di presentare al Circolo dei Lettori di torino il libro di Carla Perotti Il giardino della guarigione. Tra i numerosi libri che ho visto prendere forma e pubblicare durante i decenni della nostra Amicizia, questo...
Fare bene, per sè, e per il bene comune
Nel flusso continuo delle troppe informazioni non richieste che ricevo via web sulla baraonda corsi di formazione per insegnanti di yoga, colgo uno spunto per riparlare di un tema rilevante non solo in senso strettamente yogico ma culturale e sociale. Riguarda...
Sul mio progetto didattico Yoga e Ayurveda
Un principio fondamentale che il mio maestro e medico ayurvedico Satgyano Lorini mi ha ripetuto spesso, riguarda il concetto di salute non come assenza di sintomi bensì come condizione di equilibrio dinamico, vitalità, gioia di vivere. Una distinzione che implica una...
Quando le idee diventano intenzioni
C’è una sospensione tra incertezza e smarrimento, quando si avvicina il momento di presentarmi e presentare quello che ho fatto a chi verrà ad assistere alle conferenze e ai seminari. L’approssimazione e la superficialità dilagano, difficile continuare a informarsi su...
Essenza del Karma Yoga
Grazie alla crescente diffusione dello yoga attraverso i media, a differenza di alcuni decenni fa in cui per addentrarsi nella pratica occorreva fare complicate ricerche cartacee e percorrere molti chilometri, oggi accedere ai vari stili è più immediato,...
Una vita normale
Scrivo queste impressioni sul volo di rientro dagli Stati Uniti dove ho viaggiato per due settimane - il tempo che sono riuscita finalmente a conquistare - per rienergizzarmi e rimotivarmi sul piano lavorativo. La premessa è che ho scelto l’insegnamento come...
Good Karma and Merry Christmas
Uno degli insegnamenti più ricorrenti che ho letto, ascoltato, sperimentato e condiviso, nei decenni di frequenza professionale e personale con la mia amica e maestra Carla Perotti, riguarda la pratica del servizio. Nel senso di applicarsi in modo deliberato e...
Astri
ET STELLAE AUXILIUM FERUNT Mai come nell’ultimo anno l’umanità è stata costretta a porsi domande profonde e cercare ansiosamente delle risposte che, se sono arrivate, spesso non si sono rivelate così esaurienti. Lo scacco che il virus ha inferto alla reputazione del...
Con le mani
Gestire consapevolmente nel quotidiano Mani sanificate, inguantate, ritratte. Il contatto amichevole si sposta verso il gomito o sulle nocche del pugno chiuso come sostituto di un approccio spontaneo e diretto. Negli ultimi mesi operosissimi e stimolanti dal punto di...
JAY GANESH!
Per iniziare o riprendere un percorso con i migliori auspici, nella prospettiva yogica induista è assolutamente raccomandabile rivolgersi alla divinità tutelare incaricata, e quindi a Ganesh, il dio elefante figlio di Shiva e Parvati, fratello di Skanda. Divinità che...
Lo Yoga ai tempi della distanza di sicurezza
LO YOGA AI TEMPI DELLA DISTANZA DI SICUREZZA Ho aperto il primo sito web nel 2000, lo stesso dominio dal quale mi state gentilmente leggendo, che nell’arco del ventennio ha subito svariate trasformazioni. Cambiano le piattaforme, i linguaggi, i software. E’ nata la...
Corpi Speciali • Podcast
Quando ho terminato di scrivere il mio ultimo libro dedicato all’importanza del sapersi mantenere centrati, in forma e equilibrati attraverso una pratica personalizzata e quotidiana, in particolare attraverso lo yoga che definirei il mio filo conduttore esistenziale,...
Insegnanti, maestri, guru
Lo yoga è stato tramandato da tempi immemori sino ai nostri giorni attraverso la voce, la scrittura, e più recentemente con le immagini e i filmati. In questa evoluzione è sempre presente un rapporto di trasmissione tra qualcuno che detiene il sapere e il ricevente....
Raccontare il corpo, una sfida possibile, da affrontare con le immagini.
Dopo molti anni di distanza dal mio primo libro, durante il quale ho maturato oltre un ventennio di esperienze di studio e lavorative nell’ambito di varie discipline, in particolare dello yoga, ho sentito che per poter inquadrare il mio percorso e aprirmi verso...
Rilassamento progressivo guidato
Per ricaricare corpo, mente e spirito di nuova energia Gli stili di yoga sono numerosi e con notevoli differenze di metodo, ma tutti hanno in comune il rilassamento che viene eseguito alla fine della pratica, talvolta anche all’inizio, per favorire la...