Blog
QUATTRO CHIACCHIERE SOTTO L’ALBERO
Quasi un’intervista con la giornalista Rai Laura De Donato Quando un momento di pigrizia e disorganizzazione comincia a durare un po’ troppo, è necessario sbloccare la situazione e tornare a far circolare le energie fisiche e mentali, e per velocizzare i tempi niente...
Carezze
In questo autunno dal clima imprecisato mi sento influenzata dalle circostanze atmosferiche in modo sottile, vagamente destabilizzante. A una notevole chiarezza mentale e di intenti fa da sfondo una voglia di silenzio, di inazione. Mi piacerebbe andare in letargo e...
LA GRANDE CONQUISTA. Ovvero l’arte di lasciare andare
Nella nostra era, chiamata della comunicazione, avviene che gli effetti negativi, costosi e pericolosi della scarsa attenzione e del non ascolto sono temi ricorrenti delle notizie di cronaca. Il numero elevato di casi in cui, per fare un esempio, un dispositivo...
Surya Namaskara – Il Saluto al sole
Ovvero la celebrazione del maschile e dei suoi attributi simbolici di forza, estroversione, espansione. Una premessa. Ho proposto precedentemente la sequenza del Saluto alla luna perché essendo così poco conosciuta, vale la pena di essere più diffusa e praticata. Il...
Chandra Namaskara – Il saluto alla luna
Nel termine Hatha sono contenuti i termini opposti sui quali si snoda la pratica dello stile di yoga che prende questo nome: il sole e la luna. I due aspetti cosmici che rappresentano il maschile e il femminile, fondativi e in costante dialogo tra loro, vengono...
Yoga class dress code
Lo yoga è una disciplina fatta di tecniche per migliorare la consapevolezza dell’individuo e condurlo, attraverso un percorso a tappe ardue e talvolta spiazzanti, alla liberazione dal samsara. In sanscrito, moksha. Secondo le immagini dilaganti in rete, specialmente...
Il rilassamento profondo, un percorso guidato
Shavasana, la posizione del cadavere, viene spesso definita come la più semplice di tutte perché consiste nel rimanere sdraiati a terra. Ma riuscire a entrare in contatto col sé profondo non è automatico e neppure spontaneo. Per raggiungere quello stato di abbandono e...
Yoga e dintorni, racconti sul mio percorso tra parole e immagini
Oggi ho il piacere di condividere il video integrale della conferenza – lezione che ho tenuto al Teatro Agnelli a Torino nell'aprile del 2015. L’idea è nata dall’esigenza di trovare una forma per condividere, almeno in parte, le emozioni e gli insegnamenti che ho...
Fermati, fai un elenco, agisci
Il campo nel quale svolgo le mie attività di studio, ricerca e divulgazione come insegnante e formatrice, si inserisce in modo ben definito nell’ambito della prevenzione e del mantenimento di una buona condizione psicofisica, che possibilmente integri anche un certo...
Conoscenza e liberazione
Pausa pranzo in un bar del centro. I clienti vanno e vengono, si sovrappongono rumori di passi, la macchina del caffè, sedie trascinate. Cade un oggetto, un cane si mette ad abbaiare perché ne sta entrando un altro, anche lui abbaia. La radio in sottofondo, che...
Corpore sano in mens sana
Quasi sempre, per non dire sempre, quando si parla di attività fisica, sport, benessere, yoga, ci si rivolge a un pubblico normodotato, di età media, benestante. Basta vedere le immagini che accompagnano gli articoli che descrivono nuove tecniche per dimagrire, cibi...
Che stress le vacanze!
Per chi non è viaggiatore per vocazione, quindi già preparato e strutturato circa la complessità dell’organizzazione di un viaggio, si avvicina l’ora in cui toccherà decidere quando, dove e per quanto andare in vacanza. In teoria si tratterebbe di vacare, senza...
Caos e trasformazione
Ho iniziato a lavorare professionalmente come danzatrice e insegnante negli anni ottanta. Uno dei principali problemi, tuttora irrisolti, era la mancanza di regolamentazione circa l’apertura di scuole di balletto. Non erano richiesti titoli per qualificare...
Impasse creativo senza sensi di colpa
Appunti di un’esperienza personale: finalmente ho individuato un bel tema su cui condividere le mie impressioni e ricominciare a dedicarmi con regolarità a una delle attività che amo e che coltiverò con sempre maggiore attenzione: scrivere. Mi piace perché è un atto...
Viaggiare
Viaggio per vacanza, per studio, per lavoro. Per piacere. Ma quest’anno per me c’è stata anche la rieducazione e la convalescenza per un brutto incidente a un ginocchio. Sono partita per l’India dove ho trascorso una prima parte di soggiorno in una clinica ayurvedica...
Il metodo Orso Yoga
Ho creato il metodo ORSO YOGA nel 2011, dopo trent’anni di insegnamento di danza e Armonizzazione e dieci di Hatha yoga. L’idea ha preso forma durante la realizzazione di un progetto didattico per l’educazione al movimento consapevole dedicato a bambini e genitori che...
Il grattacielo dello yoga
È appena uscito il libro di Luca Mori Il grattacielo dello yoga– presente e futuro di un’antropotecnica per la casa editrice Epsylon. Un documento di particolare importanza in un momento in cui le proposte di corsi, seminari, formazioni del più vari stili si stanno...
Parliamo di successo
Ovvero: cosa ne pensa chi l’ha raggiunto e che cos’è il successo secondo la visione dello yoga? Nella mia discreta carriera di viaggiatrice, insegnante curiosa, divulgatrice, ho avuto l’opportunità di conoscere e a volte intervistare professionisti noti in vari...
La montagna è il mio maestro.
Intervista a Kay Rush. All’apice del successo e della notorietà la giovane e bellissima Kay trasforma la sua vita e cambia strada, destinazione: libertà. L’ho incontrata alla decima edizione dello Yoga Festival di Milano dove mi ha raccontato che cos’è per lei il...
YOGASŪTRA di Patañjali a cura di Federico Squarcini
Venezia, Ottobre 2015. Diciamo subito che questa autorevole edizione non ha carattere divulgativo ed è frutto del pluridecennale percorso di pubblicazioni accademiche, didattica e ricerche indologiche di Federico Squarcini, studioso che appartiene all’élite...