Ancora qualche settimana di fluttuazione metereologica e entriamo nella fase dell’anno con più luce, colori e possibilità di vivere all’aperto per assorbire nuova energia vitale.

Ispirata dalla potenza della vibrazione di questo magnifico giallo mimosa, vi propongo alcune riflessioni su abitudini quotidiane e salute.

Un buono stato di salute secondo lo yoga e l’Ayurveda è dato non dall’assenza di sintomi ma da una completa efficienza psicofisica, dalla lucidità mentale e dall’entusiasmo nell’agire quotidiano.

La mancanza di energia, la confusione mentale e l’inefficacia nel portare avanti i propri progetti sono segni di squilibrio che hanno a che fare, insieme ad altre cause, con la gestione del fuoco digestivo, in sanscrito agni, concetto intorno al quale sono basate tematiche filosofiche, mediche, religiose e terapeutiche.

Insieme agli altri elementi costitutivi terra, acqua, aria e spazio, crea quell’insieme particolare di caratteri che ci rendono unici e speciali.

E’ dunque importante ricordarci sempre che ogni scelta efficace deve essere commisurata alle nostre caratteristiche specifiche, alle attitudini che vanno assecondate e non ostacolate.

Il fuoco regola il sistema digestivo, mantiene elevato il nostro livello energetico, stabilizza la temperatura corporea, schiarisce la mente.

Le caratteristiche del tono di umore per chi ha una buona digestione sono i coraggio, la gioia e l’allegria.

A livello fisico percepiamo meglio il rapporto ottimale tra attività e riposo regolando in conseguenza il nostro stile di vita.

La meditazione diventa un appuntamento regolare con il mostro se’ profondo, difendiamo il tempo da dedicare a noi stessi come priorità della routine giornaliera.

Quindi se c’è uno squilibrio nel sistema, dobbiamo valutarne le cause prima di assumere rimedi farmacologici che ci fanno perdere la percezione delle nostre dinamiche.

Le cause principali di squilibrio sono: mangiare cibi inadatti alla nostra costituzione, non variare gusti e consistenze, mangiare troppo in rapporto al consumo calorico quotidiano, assumere bevande fredde, bere in orari non appropriati, mangiare velocemente e non masticare bene, distrarsi con dispositivi o tv che generano ansia.

Quando riappare la voglia di affrontare la giornata, il riposo è migliore e iniziamo a perdere il peso in eccesso, vuol dire che siamo in una fase di ripartenza metabolica e di riequilibrio.

Se valutiamo la prospettiva in termini di postura, possiamo accorgerci anche di un riflesso a livello di riallineamento, perché rilasciamo la tensione che si crea a livello dei tessuti e della congestione degli organi interni, in particolare nella zona addominale, sede del nostro secondo cervello.

Manteniamo costante il controllo dei nostri livelli di energia e regoliamo in conseguenza le nostre abitudini.

L’Ayurveda ci è di grande aiuto per individuare le attività quotidiane che promuovono la salute attraverso la prevenzione e il mantenimento di agni, per il vigore e l’efficienza del sistema immunitario.