Quando ho terminato di scrivere il mio ultimo libro dedicato all’importanza del sapersi mantenere centrati, in forma e equilibrati attraverso una pratica personalizzata e quotidiana, in particolare attraverso lo yoga che definirei il mio filo conduttore esistenziale, era già in moto un nuovo progetto che in poco tempo ha preso forma e si è realizzato.
Per superare la consuetudine dell’intervista scritta del mio Blog e poter raggiungere il maggior numero di persone possibile ovunque esse si trovino, ho deciso di impegnarmi a dare voce ai tanti Corpi Speciali che ho avuto modo di incontrare, e che incontrerò, durante il mio continuo percorso di ricerca e divulgazione. Forse non a caso, ho avuto l’opportunità di frequentare un master specialistico alla Business School del Sole 24 ore, dove oltre a un programma mirato e efficace e docenti di alto profilo, ho interagito con un gruppo di professionisti dell’audio e della scrittura di primissimo livello provenienti da svariate esperienze, che mi hanno trasmesso la carica e l’entusiasmo per intraprendere questa nuova emozionante avventura. Mi sono quindi lanciata sul progetto del mio Podcast che ho appunto chiamato Corpi Speciali, ora rintracciabile gratuitamente su tutte le piattaforme digitali.
Il primo grande segnale di positività è stato vedere la realizzazione del logo dall’amica architetta Elena D’Agnolo Vallan, che ha tradotto efficacemente le vaghe e sommarie indicazioni su ciò che avevo intenzione di fare: una sagoma flessibile e androgina fluttua elegante tra altre sagome colorate e in direzione indefinita, con tono deciso e misterioso.
Il resto è stato molto impegnativo ma scorrevole, grazie al sostegno e i consigli che sono arrivati al momento giusto. La mia prima eccezionale ospite è stata Helena Velena, personaggio di punta nell’ambiente musicale e culturale, che ha accettato generosamente di inaugurare un progetto senza ancora una sua specificità. Per quanto riguarda la parte tecnica ho avuto l’appoggio professionale dello studio RHK di Torino che già produce Podcast di grande successo senza il quale non avrei potuto andare in rete con le alte caratteristiche qualitative, ovviamente in via di perfezionamento, puntata per puntata.
E sin dal primo episodio il riscontro di download è stato immediato, praticamente da ogni parte del mondo!
Vi invito quindi a collegarvi sul il mio canale Podcast – il momento di emergenza che stiamo vivendo è per tutti noi una sfida a livello fisico, mentale e interiore – sperando che l’ascolto possa esservi utile come intrattenimento, ispirazione e magari conforto.